Termini e Condizioni per i Corsi di Patente Nautica
Rev. 01/2022
SeaDreams anche denominato “organizzatore” intende fornire alcune norme per l’adesione ai corsi di patente nautica a motore per il comando di unità da diporto italiana entro le 12 miglia e senza limiti con esame a Genova o Santa Margherita Ligure (GE) Italia e per l’utilizzo della scuola nautica da parte degli iscritti. Chi si propone di seguire un corso di patente nautica deve comprendere che la motivazione e l’impegno sono premesse fondamentali per una buona acquisizione della materia tecnica nautica e una maggiore probabilità di superare gli esami teorici e pratici per il conseguimento della patente nautica italiana. Per la riuscita del corso stesso è richiesta la frequenza costante delle lezioni durante tutto il periodo, al fine di ottenere un esito positivo di tutte attività correlate.
Iscrizioni
Il candidato provvede a scegliere in sede di iscrizione la tipologia di corso tra “Standard – Ordinario” o “Full Immersion ” e tipologia di patente nautica italiana tra il titolo: Entro le 12 (dodici) miglia dalla costa oppure Senza limiti dalla costa esclusivamente a motore sotto la propria responsabilità, dichiarando ed accettando di non poter variare la sua scelta in seguito sino al termine delle sessioni di esame ufficiale presso la Capitaneria in Liguria Genova o Santa Margherita L.re (GE).
Per ragioni organizzative e amministrative le iscrizioni devono pervenire, tramite la modulistica predisposta e/o form compilati in tutte le loro parti. Premesso che tutta la documentazione richiesta per l’ iscrizione ai corsi deve pervenire a SeaDreams in originale, gli allegati necessari devono essere consegnati obbligatoriamente all’ inizio dei corsi in particolare il certificato medico validato dal personale abilitato su territorio italiano, pena la partecipazione ai corsi. Il casellario giudiziale se richiesto dalle Autorità. Tutte le iscrizioni verranno registrate secondo l’ordine d’arrivo, fa fede la data di avvenuto accredito della quota di iscrizione.
Per tutti i corsi si rammenta che la disponibilità agli esami e conseguente convocazione agli stessi, resta subordinata ad un’ attesa temporale minima di 30 giorni a far data dalla domanda di ammissione tramite “Modello Unico“ presso la capitaneria di porto. Tale domanda deve essere corredata tra gli allegati, del formulario validato dal medico che provvede alla visita abilitante.
I diritti di segreteria per l’ inoltro documentale completo in unico dossier a mezzo posta raccomandata sono inclusi nella quota del corso, eventuali, se richiesti, invii documentali differiti successivi indirizzati ai competenti organi in nome e per conto di singoli candidati, vengono conteggiati a parte per CHF 25.- U.T./invio.
Lezioni Teoriche/pratiche corsi “Standard” o “Ordinari” senza limiti dalla costa
Premesso che qualsiasi condidato che desidera conseguire il titolo di patente nautica entro le 12 miglia o senza limiti a motore è obbligato a sostenere non meno di ore 5 (cinque) di pratica a bordo individualmente certificate da SeaDreams come disposto dalla normativa vigente.
Vengono definiti “Corsi Standard” o “Ordinari” tutte le sessioni per l’ abilitazione del titolo “senza limiti” tramite formazione teorica nella formula serale e/o infrasettimanale oltre a formazione di carteggio e pratica.
Tutte le lezioni si svolgono seguendo un calendario «individuale», che prevede lo svolgimento di lezioni teoriche infrasettimanali da 1(una) a più volte a settimana, compatibilmente alle esigenze del partecipante della durata individuale di circa 2 ore oltre a un calendario di incontri per la pratica a bordo sul Lago di Lugano/Ceresio o Maggiore/Verbano con un natante di SeaDreams; tali incontri saranno definiti sulla base delle disponibilità degli allievi e della scuola durante il corso della preparazione teorica.
Estensione patente da entro le 12 a senza limiti
I corsi di estensione patente sono organizzati in forma individuale, l’ eventuale partecipazione di candidati in forma collettiva deve essere definita prima della decorrenza del corso. Il corso prevede che il candidato disponga del titolo valido di patente nautica entro le 12 miglia che desidera estendere a senza limiti preservando la tipologia (Cat. A – Governo e Condotta imbarcazioni da diporto). Il corso esclude la preparazione pratica di esame in quanto non richiesta dalle Autorità.
Lezioni Teoriche/Pratiche/Carteggio corsi “Full Immersion Individuali / Collettivi”
Vengono definiti “Corsi Full Immersion”, tutte le sessioni di corso collettivo o individuali vincolate alla sola abilitazione “entro le 12 mg”, di formazione teorica, pratica e di carteggio, nella formula intraday. I Corsi Full Immersion proposti anche in forma collettiva di gruppi conoscenti (minimo 2) tramite giornate prenotabili a calendario, salvo disponibilità e festività elvetiche escluse.
Tutte le lezioni si svolgono seguendo un iter di formazione definito, che prevede lo svolgimento alternato di lezioni teoriche, formazione di carteggio e pratica a bordo sul Lago di Lugano/Ceresio e Lago Maggiore (a dipendenza della sede di istituzione del corso) tramite un natante offerto da SeaDreams o del candidato stesso qualora in grado di soddisfare i requisiti di formazione a bordo.
Condizioni meteorologiche
In caso di maltempo la lezione pratica riferita a corsi potrà essere rimandata compatibilmente agli impegni dei partecipanti nei giorni successivi al corso; per i corsi individuali, la pratica seguirà la medesima data di formazione teorica e di carteggio che potrà essere rimandata compatibilmente a nuove disponibilità a calendario del candidato e dell’organizzatore. In caso di maltempo in sede di convocazione di esame ufficiale presso l’ Organo certificatore, l’ organizzatore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali cambi di data dedicata ad una nuova sessione pratica da parte della Capitaneria.
Sessione Esame| quota
Il candidato provvede a propria cura e spesa a presentarsi, previa comunicazione anticipata di SeaDreams a mezzo email, presso la sede della Capitaneria ove inoltrata la domanda per il rilascio del titolo. Durante la seduta, il candidato sostiene le prove di esame compatibilmente alle modalità note previste dalla Capitaneria.
La “quota di esame pratico” è riferita ai candidati che sostengono l’ esame partecipando alla singola convocazione in Liguria e comprende la sessione di pratica a bordo per mezzo di un’ unità analoga a quella della formazione del lago (fuoribordo) con il fine di familiarizzare il candidato alle manovre a bordo dell’ unità che verrà impiegata durante l’ esame nel waterfront della prova.
La quota di cui sopra pratica+esame è riferita alla singola sessione di convocazione di esame che il candidato si impegna a saldare al ricevimento della rispettiva contabile entro e non oltre la data riportata sulla stessa saldandola in valuta prima della convocazione di esame indetta dalla Capitaneria e comunicata anticipatamente ai candidati interessati.
La mancata presentazione del candidato alla sessione di esame presso la Capitaneria per qualsivoglia motivo con o senza preavviso non dà diritto a rimborso alcuno, in caso di assenza alla convocazione di esame comunicata preventivamente a SeaDreams, il candidato interessato si impegna a riconoscere a SeaDreams una quota di CHF 100.- data la garanzia prestatasi della presenza di quest’ultima a Genova indipendentemente dal numero dei candidati presenti e/o convocati alla sessione di esame.
La quota associativa non è cedibile a soggetti terzi, esclusa da qualsiasi forma promozionale. In caso di rinvii della sessione pratica per causa di forza maggiore da parte della Capitaneria di Porto (come ad esempio, ma non solo: condizioni meteo avverse), il candidato si impegna a risostenere la formazione pratica a bordo il giorno antecedente la nuova data di convocazione, riconoscendo la quota esame pratico.
Quota associativa | NAUTILUS Association
Per ogni adesione ai corsi e partecipazione agli stessi SeaDreams richiede una quota associativa di CHF 100.- a NAUTILUS Swiss Association CH 6535 Riazzino per l’ adesione al corso scelto dal candidato. La quota annuale solare, dà diritto di accedere al tariffario dei servizi agevolato, la quota versata al momento dell’ iscrizione del candidato (per i pagamento con bonifici, fa fede la data di valuta), non è soggetta a rimborso in caso di mancata partecipazione del candidato alla sessione del corso per ragioni terze. L’ organizzatore garantisce la riservazione del posto ai corsi al candidato esclusivamente per mezzo di riconoscimento della quota di associativa.
Puntualità
Si raccomanda la massima puntualità, chi avesse problemi di costante ritardo è pregato di informare SeaDreams.
Pagamento
L’ importo viene stabilito al momento dell’iscrizione rispetto ai corsi che il candidato decide di frequentare conteggiando eventuali offerte/incentive se presenti escludendo i versamenti di imposte di spettanza statale anticipate per ragioni logistiche da SeaDreams i cui importi aggiornati sono noti al candidato. Offerte e Incentive non cedebili e cumulabili tra loro.
Imposte nazionali quali versamenti su CCP della Tesoreria provinciale di appartenenza per esami e visita medica nonché marche da bollo, restano escluse dall’ offerta e non rimborsabili.
I metodi accettati di pagamento sono: Bonifico Bancario, Contanti, i pagamenti elettronici effettuati tramite Visa/Mastercard/PayPal/TWINT.
Eventuali cambi di valuta CHF/EUR conteggiati 1:1 senza tasso di cambio.
QUIZ online «SEADREAMS Quiz Suite»
La piattaforma quiz online di preparazione alla patente “entro le 12 miglia” viene offerta esclusivamente ai candidati che ne fanno richiesta a supporto del quiz ufficiale.
Le credenziali per l’ accesso sono personali del candidato, l’ accesso è valido fino al perseguimento del titolo o fino al decadimento della pratica ministeriale per il conseguimento di patente nautica presso il Comando di Capitaneria di Porto di riferimento.
Resta vietata la divulgazione delle proprie credenziali di accesso a soggetti terzi non iscritti alle sessioni, pena il diritto di accesso alla piattaforma senza preavviso alcuno da parte di SeaDreams.
CopyRights – DMCA
E’ espressamente vietata la divulgazione e/o copia anche parziale di materiale didattico sotto ogni forma e/o dispense fornite da SeaDreams al candidato per fini di formazione compresi esercizi di carteggio.
Espressamente vietato il salvataggio di immagini, slide, l’ estrapolazione anche parziale di video trasmessi in remoto / video capturing, (tecnica impiegata per il salvataggio di flussi video digitali ondemand e in streaming) di video lezioni, trasmissione Live con il singolo candidato, oltre a video esplicativi a supporto della formazione.
Tutti i contenuti restano protetti dal DMCA (Digital Millenium CopyRights Act).
Servizi EXTRA
Le lezioni di teoria vengono offerte in linea di principio nella forma individuale di min. 2 ore.
Le lezioni Live (video lezioni) offerte in modalità One to One (al singolo candidato) minimo di 1 ora, la prima, conteggiata per intero, a partire dalla seconda frazionabile ogni 20 minuti.
Tutte le prestazioni extra (lezioni private teoriche / pratiche) in forma personale o remota (Live Streaming – Video Lezioni) verranno conteggiate e saldate online o in unica fattura comunque entro e non oltre i 14 giorni antecedenti alla partecipazione ad ogni sessione di esame, pena il diritto di accesso alla sessione pratica di esame per mezzo di barca SeaDreams, fermo restando il diritto di SeaDreams a trattenere il titolo abilitante del candidato (se conseguito) sino al saldo di quanto dovuto.
Lezioni perse/assenze
Premesso che tutte le lezioni teoriche dei corsi collettivi si svolgono per questioni organizzative con un numero minimo di partecipanti, è facoltà dell’ organizzatore spostare le date dei corsi compatibilmente con la disponibilità dei partecipanti.
In caso di assenza alle lezioni si prega di informare SeaDreams tramite telefono o e-mail. Non si effettuano rimborsi di alcun tipo totale e parziale; opzionalmente potranno essere richieste lezioni orarie teoriche e pratiche private a pagamento.
In caso di assenza alle lezioni indistintamente dal periodo, dalla frequenza e dalla motivazione, resta facoltà del candidato/a a sostenere l’ esame teorico e pratico in Italia alla data a costui comunicata in occasione della quale avverranno gli esami collettivi, resta tuttavia a carico di ogni allievo, se non richiesta, l’ organizzazione con un natante terzo all’ esame di pratica oltre alla diretta comunicazione alla Capitaneria di Porto dell’ eventuale assenza durante il giorno degli esami, nel caso, informando anche SeaDreams in forma scritta.
In riferimento a servizi extra, in caso di assenza, i candidati sono pregati di avvisare a mezzo e-mail almeno 48 ore prima; qualora tale termine non venisse rispettato, il servizio sarà comunque addebitato in fattura.
Stato di salute
Tutti i partecipanti sono obbligati a segnalare durante tutta la durata del corso informazioni relative al proprio stato di salute, stati particolari psicologici, fisici, ecc…
Visita Medica
Il candidato provvede a propria cura e spesa a sostenere la visita medica per il rilascio del titolo abilitante Cat. A entro l’ inizio del corso, se non diversamente convenuto; al seguito dell’ iscrizione al corso di interesse, provvede alla prenotazione in forma autonoma presso uno dei presidi indicati nella directory da seadreams. Il candidato, per fini organizzativi è tenuto ad informare l’ organizzatore dei dettagli convenuti con i presidi preservando l’ informazione su eventuali sviluppi per poter essere annesso tra i partecipanti alla data del corso di interesse. Resta esclusa l’ ammissione al corso senza preventiva visita medica, salvo eventuali casi eccezionalmente convenuti preventivamente con SeaDreams.
Assistere alle lezioni
E’ fatto divieto a tutti i partecipanti ai corsi di far assistere alle lezioni teoriche e pratiche a soggetti terzi non iscritti ai corsi SeaDreams.
Abbigliamento pratica
SeaDreams invita gli allievi/e a indossare un abbigliamento adeguato alle diverse condizioni meteorologiche durante le prove pratiche a bordo. Si raccomanda un abbigliamento comodo e caldo durante i mesi più freddi dell’ anno.
Assicurazioni/Responsabilità
Ogni partecipante deve essere privatamente assicurato contro gli infortuni, i danni a cose e a terzi (RC privata); per tale motivo qualsiasi genere di danno sarà a carico dell’iscritto/a. SeaDreams inoltre, declina ogni responsabilità per fatti, eventi o accadimenti accidentali e non, che possano verificarsi prima o dopo l’erogazione dei propri servizi.
Requisiti morali
Ogni partecipante dichiara di essere in possesso dei requisiti morali secondo il modello “requisiti morali” indetto dall’ Autorità marittima per il conseguimento del titolo di patente nautica. Il modello è scaricabile e pubblicamente consultabile dal seguente link:
http://www.guardiacostiera.gov.it/normativa-e-documentazione/Documents/requisitimorali.pdf
Limiti di garanzia
SeaDreams, non può avvallare a nessun soggetto, la certezza e/o forma di garanzia del superamento degli esami, sotto alcuna forma, in modo soggettivo e/o collettivo. Il candidato/a sarà esaminato individualmente e ritenuto idoneo in modo unilaterale e a insindacabile giudizio dalla commissione italiana costituita da soggetti facenti parte della Capitaneria di Porto (Marina Militare) secondo il programma patenti nautiche emanato dal Ministero dei Trasporti italiano consultabile pubblicamente.
Il candidato/a manleva SeaDreams facente parte di NAUTILUS Association (gruppo di appartenenza),altre organizzazioni e società tra esse collegate, da qualsiasi responsabilità derivi dal mancato superamento (totale e/o parziale) degli esami (teorico e/o pratico) atto all’ abilitazione al comando di unità da diporto.
In caso di assenza o di mancato superamento dell’ esame collettivo, anche in modo parziale, quest’ ultimo, potrà essere ripetuto da parte del candidato/a tramite SeaDreams alla nuova e successiva data istituita (o da istituire) dalla Capitaneria di Porto versando la quota esame. Non ultima, la facoltà del candidato/a ad intrattenere per l’ esame successivo un rapporto con la Capitaneria di porto, in forma unilaterale senza che nulla vi sia a pretendere tra le parti.
SeaDreams non potrà essere ritenuta responsabile per la modifica della data di esame presso la Capitaneria di Porto qualsiasi ne sia la ragione essendo quest’ ultima l’ unico Ente atto all’ istituzione della data e sede degli esami.
Qualora una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta in queste condizioni sia giudicata nulla per un qualsivoglia motivo da parte di un Foro competente e SeaDreams diventi di conseguenza responsabile per perdita o danno, tale responsabilità, in sede contrattuale, civile o altro, non potrà eccedere il corrispettivo versato dal Cliente al netto delle spese già sostenute da SeaDreams.
SeaDreams non potrà essere in nessun caso ritenuta responsabile per cause di forza maggiore.
Controversie
Le parti convengono che ogni eventuale controversia viene demandata al foro giudiziario della Città di Lugano Svizzera.
COVID19
Il candidato è a conoscenza che le attuali misure Covid prevedono o possono prevedere eventuali restrizioni da parte dell’ Organo istituzionale nel corso del tempo. Date le misure adottate da tutti i Paesi contro la pandemia coronavirus, e le continue mutazioni delle procedure nel corso del tempo, i servizi offerti, così come le condizioni di erogazione degli stessi, potrebbero variare con conseguenti adattamenti logistici e di offerta.